Anche se a giudicare dal freddo persistente non sembrerebbe, in realtà la primavera è già nell’aria e lo possiamo sentire grazie ad una serie di campanellini d’allarme che suonano. Per alcune persone infatti questo tanto atteso momento dell’anno nasconde delle piccole “insidie”. Se vi sentite affaticati, soprattutto nelle prime ore del mattino, ed a volte inspiegabilmente giù di morale e con la luna storta: non temete…ed iniziate la giornata così!
Acqua e limone
Il primo passo è facile come bere un bicchiere d’acqua…e limone!
Sembrerà banale, e probabilmente avrete sentito mille volte parlare dell’importanza di bere acqua e limone al mattino a digiuno. Oggi scopriamo le ragioni per cui questo vecchio rimedio che deriva dall’Ayurveda, una delle medicine più antiche dell’umanità, sia davvero così efficace.
- Dopo le lunghe ore di digiuno notturno, il corpo ha bisogno di idratazione. Siamo costituiti per più della metà del nostro peso da acqua e spesso non ne beviamo abbastanza. Da questa carenza derivano buona parte dei fastidi che lamentiamo in primavera (momento dell’anno in cui si percepiscono più nettamente a causa dell’aumentare della temperatura). Iniziare la giornata con 1-2 bicchieri ci ricorda di ascoltare i segnali che ci lancia il nostro corpo e ci aiuta ad interpretarli nel modo giusto: spesso il segnale della sete viene mal interpretato e confuso con quello della fame.
- Aggiungere il succo di mezzo limone fresco ha un effetto leggermente alcalinizzante sui tessuti, nonostante il suo sapore sia acido. Al mattino si raccomanda di assumere cibi a PRAL negativo (Potential Renal Acid Load), come la frutta, al fine di ridurre l’acidosi metabolica e di evitare la perdita di massa magra.
- La temperatura dell’acqua è molto importante e vi raccomandiamo di non berla mai fredda, in quanto lo stomaco è particolarmente sensibile in queste ore del mattino. Scaldandola un po’ avrà anche un piccolo effetto sull’intestino, che se è pigro vi ringrazierà.
- Il succo di limone per la Medicina Tradizionale Cinese purifica il Calore ed aiuta il Fegato, grande protagonista della primavera. Scoprite qualche informazione in più in questo bellissimo articolo di Karin Wallnoefer: http://www.karinwallnoefer.com/it/die-zitrone/.
- L’aggiunta di qualche foglia di menta fresca rinforza l’azione di purificazione del Fegato ed aiuta anche nei casi in cui ci siano irritazioni degli occhi e della gola, assai comuni in questo periodo di fioriture ed allergie.
Ora bando alle ciance e passiamo dalla teoria alla pratica. Procuratevi una bella scorta di limoni (meglio se BIO) e provate voi i stessi i benefici di questo primo rituale del mattino che se praticato con costanza diventa un’abitudine irrinunciabile.
Ingredienti:
- 1 bicchiere di acqua tiepida.
- succo di mezzo limone.
- qualche foglia di menta (facoltativa).